Unisciti al testnet Mintlayer. Inizia ora.

I mercati finanziari non devono più scegliere fra

SICUREZZA

Sicurezza impareggiabile grazie ad una rivoluzione del concetto di Proof-of-Stake

Il meccanismo di Consenso DSA (Dynamic Slot Allotment) combina la Proof-Of-Stake con la Proof-of-Work di Bitcoin per ottenere una maggiore decentralizzazione

La Proof-of-Stake soffre di difetti intrinseci noti e una tendenza alla centralizzazione, mentre una nuova Proof-of-Work non sarebbe comparabile alla sicurezza di Bitcoin

Il Consenso DSA di Mintlayer combina i due meccanismi per ottenere un network sicuro e inclusivo
Mintlayer permette una finanza decentralizzata grazie a tre meccanismi
Ancoraggio a Bitcoin

Ogni blocco Mintlayer è ancorato a un blocco Bitcoin e la durata di un round di Mintlayer corrisponde a 1008 blocchi Bitcoin (una settimana circa). Tale legame libera Mintlayer dalla dipendenza da fonti esterne di randomizzazione, risolvendo un problema tipico dei PoS

Checkpoint system

Lo stato della sidechain Mintlayer è "fotografato" e incluso in Bitcoin, impedendo il tipico long-range attack dei PoS esercitabile da chi in passato ha ottenuto un potere di governance maggioritario. Il consolidamento di Mintlayer nella PoW Bitcoin rende la chain irreversibile

Bitcoin come entropia

Per creare blocchi validi, il protocollo Mintlayer seleziona gli stakers introducendo una fonte di casualità da Bitcoin, la cui imparzialità è garantita dall'alto costo di manipolazione dei blocchi Bitcoin

SCALABILITÁ

Ottenere di più... con meno!

Gli utenti possono raggruppare pagamenti - anche di asset diversi! - in un'unica transazione. L'aggregazione delle firme riduce il peso di ogni pagamento del 70%, evitando l'instasamento della rete. È la via per scalare onchain a fee contenute.

L'aggregazione (batching) peer-to-peer di transazioni rende Mintlayer più scalabile:

1
1

L'utente crea un pagamento, optando per il batching peer-to-peer

2
2

L'aggregazione delle firme comprime ogni pagamento a 1/3 del suo peso in byte

3
3

Transazioni di più utenti (anche multi-token) sono raggruppate e trasmesse alla blockchain

4
4

Il valore in input della transazione è trasferito a molteplici destinatari

5
5

Gli utenti pagano meno fee e beneficiano in privacy, mentre la blockchain risulta meno congestionata

SCOPRI MINTLAYER

Un protocollo per ogni caso d'uso finanziario

Wallet

Ogni utente, dall'investitore istituzionale al trader principiante, beneficia del wallet Mintlayer, che è anche e soprattutto un wallet Bitcoin. Una soluzione non-custodial compatibile con gli hardware wallet.

  • Custodisci o trasferisci ogni crypto o token emesso su Mintlayer, o usa wrap e peg-in da altre blockchain

  • Utilizza BTC veri e propri, non versioni pegged o wrapped!

  • Un nodo leggero alla portata di ogni tipo di device

Tokenizzazione

Mintlayer permette la creazione di securities come gli stock tokens, oppure l'emissione di stablecoins, di derivati o altre applicazioni finanziare tramite smart contracts. Un ampio ventaglio per ogni tipo di investitore.

  • Migra token da altre blockchain al nuovo standard finanziario!

  • Crea applicazioni finanziarie decentralizzate e inclusive

  • Emetti un nuovo token senza la necessità di particolari conoscenze tecniche

Scambi decentralizzati

Mintlayer supporta DEX con trasferimenti diretti da wallet a wallet, tramite atomic swap. È un sistema resistente alla censura, ma per chi desidera compliance, è possibile aderire a standard di due-diligence tramite le Access-Control-List

  • Condividi ordini di trading e inizia a scambiare senza intermediari

  • Scambia Bitcoin (BTC) cross-chain direttamente su Mintlayer

  • Scambia ogni asset emesso su Mintlayer direttamente dal tuo wallet

CARATTERISTICHE

Costruito in compatibilità con l'ecosistema Bitcoin

Mintlayer supporta:

Bitcoin lightning network

Schemi di Multisignature

BIP32, BIP38 e BIP174.

Hardware wallet, seed BIP39 e chiavi private

Sistema UTXO

Open-source

Integrare o sviluppare su Mintlayer è semplice grazie a API, documentazione, RFC e tool di import per Solidity smart contracts dalla blockchain Ethereum. Lo sviluppo open source è incentivato grazie a fondi dedicati all'ecosistema

Non sovraccarica la Blockchain di Bitcoin

Le transazioni Mintlayer non occupano spazio nella blockchain di Bitcoin, eccetto i checkpoint che però si effettuano con una singola transazione e sono utilizzati per prevenire attacchi da entità con stake maggioritario in passato

CASI D'USO

Costruito per casi d'uso finanziari

Trading veramente decentralizzato

Grazie agli atomic swap peer-to-peer, puoi scambiare asset emessi sulla sidechain Mintlayer, anche direttamente per Bitcoin (BTC)

Security token

Emetti stock tokens o altri asset per finanziare il tuo progetto sul mercato - la compliance è garantita da Access-Control-List

Stablecoins

Lightning Network permette a token con elevata liqudiità, come le stablecoin, di scalare a livello di massa con transazioni veloci ed economiche

Custodia senza intermediari

Proteggi tutti i tuoi diversi asset Mintlayer con un unico seed da cui sono derivate più chiavi private

DeFi dApps

Gli smart contract Turing incomplete con Bitcoin Script, grazie alla loro semplicità, sono generalmente più affidabili e prevedibili, pur garantendo una buona flessibilità

Maggiore privacy

Il sistema UTXO, combinato con il batching, mescola le tracce dei pagamenti tra loro, aumentandone la riservatezza. Sarà anche possibile emettere token in modalità "Confidential Transaction"

TIMELINE

Roadmap

2021
2021
Q1
  • Mintlayer DSA and DEX prototyping
Q2
  • Sviluppo di UTXO e BLS signature su Substrate
Q3
  • Testnet fullnode with basic PoS consensus
Q4
  • Launch of “Von Neumann” Testnet
2022
2022
Q1
  • New node codebase to replace Substrate started
Q2
  • Mobile wallet beta version (Bitcoin enabled)
Q3
  • Mobile wallet support for Bitcoin Lightning Network
Q4
  • Launch of “Lovelace” testnet
  • Fullnode release candidate for Linux, Windows, Mac
  • MLS-01 and MLS-03 standards in testnet
2023
2023
Q1
  • Mainnet launch
  • DSA Consensus System v.0
Q2
  • Mobile wallet integration of ML and MLS tokens
  • Free Gas Market per le transazioni
Q3
  • WebAssembly Programmable Pools
  • Access Control List per MLS-01
Q4
  • Basic Atomic Swap system
2024
2024
Q1
  • Atomic Swap DEX con Distributed Hash Table
Q2
  • Integrazione di Lightning Network
Q3
  • Confidential Transactions MLS-02
FAQ

Chiedi pure! Siamo qui per risponderti

Quali sono i benefici rispetto a Ethereum?
  • Efficenza & Privacy: Bitcoin Script e UTXO permettono transazioni più leggere e batching/coinjoin, anche di token diversi. Pagamenti raggruppati pesano ⅓ di una transazione in Ether e garantiscono maggiore privacy contro la blockchain analysis
  • Scalabilità di lungo termine: L'uso di Bitcoin Script per i DEX (atomic swap o lightning swaps) non congestiona la chain come avviene invece con il trading AMM degli smart contract onchain di Ethereum o le transazioni di arbitraggio
  • Sostenibilità: Il limite al blocksize e il focus sull'efficienza onchain (maggiore capacità nel minor spazio possibile) permettono a un full node di girare su un pc alla portata di tutti, mentre Ethereum richiede almeno 500gb di SSD (con requisiti in continuo aumento) e almeno 16fb di RAM. Oggi, sincronizzare una settimana di vita della blockchain di Ethereum richiede un giorno intero sulle macchine più potenti, il che è insostenibile nel lungo periodo.
  • Affidabilità: Un noto "non pruned" di Mintlayer sincronizza con una velocità paragonabile a quella di Bitcoin, mentre un archival node di Ethereum richiede ad oggi circa 2 terabyte in più ogni anno che pasa. Per conoscere uno stato intermedio degli account Ethereum, un utente deve recuperare l'informazione da un "archival node", mantenuto da una terza parte. Questi "big scary nodes", come definiti da Vitalik, potrebbero anche scomparire nel futuro: ad oggi sono necessarie settimane per sincronizzare un archival node dal genesis block allo stato attuale o per ricostruirlo a partire da un fullnode.
Quali sono i benefici rispetto a Bitcoin?

Mintlayer è una sidechain di Bitcoin, non certo un suo competitor. Anzi, il wallet Mintlayer è prima di tutto un wallet Bitcoin per veri e propri (non "pegged o wrapped" BTC), con l'estensione di alcune sue funzionalità come la tokenizzazione di asset e il DEX. L'asset nativo ML rappresenta lo stake dei blocksigners: a) l'ownership degli slot per la creazione dei blocchi b) gli incentivi economici a eseguire e validare correttamente la blockchain. Venendo alle differenze, uno degli elementi presenti su Mintlayer e non in Bitcoin script sono le Access Control List (possibili invece in Ethereum per gli ERC20 ad esempio) che sono solo opzionali, in base alle necessità del creatore degli asset emessi, e permettono il whitelisting o blacklisting di indirizzi o l'enforcement di condizioni di spesa (ad esempio, un indirizzo pò ricevere al massimo n token). Questa è una funzionalità miportante per i security tokens che devono rispettare requisiti di compliance per via di policy aziendali o altri requisiti legali.

Perché non Merge Mining?

Il Merged Mining presenta rischi di sicurezza e decentralizzazione. Non tutti i Bitcoin miners fanno merged mining, perciò coloro che hanno un ruolo nel governo della sidechain sono un sottoinsieme dei miners di Bitcoin. Inoltre, generalmente è l'amministratore della pool, non i miners che ne fanno parte, ad avere potere di governance sulla sidechain.
Le pool di miners nell'ecosistema Bitcoin non hanno potere arbitrario di governance su Bitcoin perché i miners che la compongono possono ritirare il loro hashrate e sia miner che pool hanno incentivi di game theory a comportarsi correttamente (il costo di mining e la reward). Ma chi amministra la pool non ha particolari disincentivi ad agire malevolmente sulla sidechain con merge mining, visti i costi nulli per un attacco (l'incentivo stesso a fare merge mining è minuscolo se visto come % del guadagno della pool su Bitcoin). Mancano quindi i presupposti di game theory per evitare comportamenti malevoli da parte delle pool. Chi governa una chain può non avere interesse nella sua buona resa se non è anzitutto investito in essa. Il potere delle pool non solo è centralizzante, ma può anche divenire tirannico.