Unisciti al testnet Mintlayer. Inizia ora.

Il token di Mintlayer

ML (Mint Layer Token) è il token di governance di Mintlayer e permette di guadagnare la reward dei blocchi

TOKEN

Il token ML ha tre principali scopi

Staking

Mettendo in staking 40.000 ML è possibile partecipare alla selezione dei blocksigner e diventare blockcreator. Col tuo nodo puoi così guadagnare fee di transazione validando le attività finanziare sulla rete

Governance

Chi possiede ML partecipa al processo decisionale di sviluppo del protocollo. Dal lancio della mainnet, il destino del network è stabilito in modo decentralizzato dai token holder

Ecosistema

Gli ML possono essere spesi per pagare fee di transazione, creare smart contracts, configurare regole ACL o emettere asset su Mintlayer

COMMISSIONI DI TRANSAZIONE

ML token e network fees

I token ML possono essere spesi per pagare le commissioni di transazione, ma in Mintlayer non vi è uno specifico gas token: è possibile transare con qualunque asset accettato dai blockcreators. In questo modo è possibile transare in modo più economico, efficiente e veloce.

TOKENOMICS

Distribuzione dei token

La quantità circolante al lancio è pari a 15'820'000 ML. I restanti token pre-minati (400 milioni) si sbloccano progressivamente nel corso di 34 mesi a partire dal lancio pubblico.

Il grafico sottostante mostra come gli ML siano distribuiti fra i partecipanti del network ( la quota del pool è arrotondata al secondo decimale )

Distribuzione di ML fra i partecipanti del network

Di seguito, la quantità di ML pre-minata e quanto distribuito agli stakers nei primi 10 anni

  • Pre-seed sale

    2,500,000

    0.62%

  • Seed sale

    54,600,000

    13.65%

  • Strategic sale - Long Vesting

    52,000,000

    13.00%

  • Strategic sale - Short Vesting

    26,000,000

    6.50%

  • Marketing & Listing

    48,000,000

    12.00%

  • Protocol Development

    40,000,000

    10.00%

  • Community Incentives

    20,000,000

    5.00%

  • Team and Advisors

    50,000,000

    12.50%

  • Company Reserve

    106,900,000

    26.73%

TOKEN AL LANCIO

400,000,000 ML

RICOMPENSA DEGLI STAKERS

200,000,000 ML

La supply massima di ML è pari a 600.000.000. Al lancio della mainnet, 400.000.000 verranno creati. Ogni blocco Mintlayer genera una ricompensa per il creatore finché la supply raggiungerà il cap massimo, approssimativamente 10 anni di distanza dal genesis block.

Sblocco della supply nel tempo

  • Pre-seed

  • Seed

  • Marketing and Listing

  • Protocol Development

  • Community Incentives

  • Company Reserve

  • Team and Advisors

  • Strategic sale - Short Vesting

  • Strategic sale - Long Vesting

Mojito Wallet

Molto più di un semplice portafoglio di Bitcoin

Scegli Mojito Wallet e archivia i Bitcoin, i token ML e molto altro ancora in tutta sicurezza.

Il lightwallet ML consente di archiviare i token ML e altri token in modo sicuro su desktop e cellulare. Con Mojito puoi accedere a tuoi fondi da un portafoglio hardware, o tramite chiavi private, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

  • Archivia o trasferisci qualsiasi cripto-valuta o utilizza i Wrapped Token esistenti da qualsiasi blockchain.

  • Riscuoti i BTC sulla Bitcoin Mainnet

  • Gestisci un nodo da qualsiasi dispositivo

FAQ

Vogliamo sentire le tue domande!

Cos'è ML?

ML è il token nativo del network Mintlayer. Lo scopo è gestire la governance della blockchain, ma può essere anche speso per pagare fee di transazione o emettere altri token nel network

Qual è la supply totale?

Al lancio della mainnet la supply è di 400.000.000, di qui la gran parte bloccati (vesting). Ogni blocco Mintlayer genererà una ricopensa per i blockcreators finché la supply raggiungera i 600.000.000 ML (hard cap) entro circa 10 anni dal genesis block. La quantità massima di token ML che potranno mai esistere è definita a 600.000.000.

Perché un token nativo?

Da un punto di vista tecnico, non ci sono altri modi di concepire una sidechain di Bitcoin con partecipanti dinamici determinati dal libero mercato e che, allo stesso tempo, offre i giusti incentivi di sicurezza alla catena. Un peg-in di Bitcoin non può funzionare senza elementi centralizzanti.
Non ci sono altre soluzioni: il merged mining (come Namecoin o Rootstock) si traduce in un'oligarchia di player che non hanno particolari disincentivi ad agire in modo malevolo. Inoltre, la necessità di peg-in di Bitcoin come gas token è un elemento fortemente centralizzante. Dall'altro lato, Liquid è una sidechain privata (una federazione non dinamica) e il modello di peg-in presta il fianco a possibili attacchi (il rischio di stallo e il bisogno di una chiave di backup, detenuta da un'entità centralizzata).
Da un punto di vista di ecosistema, il token è di grande supporto

  1. Network effect: se gli exchange listano il token, significa che stanno installaando il nodo e - di conseguenza - sono tecnicamente pronti a ricevere e listare ogni token emesso su Mintlayer (come stablecoin, stock tokens etc.)
  2. La speculazione porta a più utenti e finanziamenti, anche per lo sviluppo. Statisticamente, più utenti gravitano attorno all'ecosistema Mintlayer e maggiore sarà il numero di quelli che contribuiscono in modo benefico al network: eseguendo full nodes, contribuendo allo sviluppo, discutendo fork updates, etc.